Come rimuovere un lavello? Sostituire un lavello ormai usurato o danneggiato, ma anche per il restyling della propria abitazione, può essere una necessità completa.
Se per un esperto del settore si tratta di un’operazione di una semplice operazione di routine, per chi non ha mai fatto un lavoro del genere può risultare piuttosto complesso.
In questo articolo ti spiegheremo rapidamente come agire per rimuovere un rubinetto senza combinare guai.
Come rimuovere un lavello: la guida pratica
Ancor prima di mettere mano agli attrezzi, è indispensabile interrompere l’alimentazione dell’acqua.
La tua abitazione, come qualunque altra fornita di alimentazione idrica, avrà senza ombra di dubbio una valvola principale. Una volta girata, è buona prassi svuotare i tubi facendo fuoriuscire l’acqua rimanente.
Dal momento che è probabile che fuoriesca ancora dell’acqua accumulata nei tubi, è bene fornirsi di panni e stracci assorbenti da tenere a portata di mano.
Fatto ciò è finalmente possibile agire sulle tubature che portano al rubinetto. Allenta e scollega i raccordi poco sotto il lavello con il supporto di una chiave inglese delle dimensioni giuste.
La rimozione vera e propria
Adesso puoi togliere il lavello. Individua la rondella o il dado che mantiene il rubinetto fissato alla struttura del lavandino.
Utilizzando una chiave inglese allenta il meccanismo che mantiene fisso il lavello. A questo punto, puoi agevolmente intervenire sul rubinetto e rimuoverlo con estrema facilità.
Tutto così facile?
No, per niente. Con tutta probabilità vorrai anche sostituire il lavello, rendendo dunque l’operazione ben più complessa ed articolata.
A meno che tu non sia particolarmente esperto di questo settore, potrebbe essere pericoloso improvvisarti idraulico, cercando di installare un nuovo lavandino.
Per eliminare ogni tipo di preoccupazione e rendere perfetta l’installazione del rubinetto, il consiglio che posso darti è quello di affidarti a uno specialista del settore.
Un idraulico fidato infatti, grazie all’esperienza e agli strumenti del mestiere, è in grado di montare un lavello con poche e semplici mosse, senza sporcare e senza causare danni.
Affidarsi a uno specialista del settore dunque, consente di avere un lavoro perfetto e in poco tempo, senza dover poi intervenire nuovamente sul meccanismo perché montato male o per altri problemi.