Come sturare il WC? Quando si tira giù l’acqua e questa sembra non scendere, è facile farsi prendere dal panico.
In realtà, mantenendo il sangue freddo e agendo con cognizione di causa, è possibile nella maggior parte dei casi risolvere il tutto felicemente.
Ancor prima di agire, è bene cercare di comprendere quale sia la motivazione dell’otturazione. A bloccare il WC sono rifiuti organici o carta igienica? O forse si tratta di un oggetto estraneo?
Nel primo caso, talvolta basta aspettare che l’acqua faccia il proprio lavoro. Spesso, la carta forma un blocco ma, dopo qualche ora a contatto con l’acqua, questa si sfalda consentendo ai tubi di lavorare normalmente.
Nel secondo caso invece, è bene chiamare prima possibile un idraulico per evitare che il problema si ingigantisca.
Come sturare il WC, alcuni consigli semplici ma funzionali
Appurato che l’otturazione non sia dovuta da oggetti insoliti e che anche dopo qualche ora, questa non si sblocchi, è bene agire.
Il primo tentativo può essere fatto con semplice acqua calda. Versare un secchio o due, può favorire lo sblocco dei tubi. Eventualmente è possibile, per potenziare l’effetto dell’acqua calda, versare prima nel WC del bicarbonato e/o aceto.
Nel caso il metodo non si riveli efficace, è possibile agire con il classico stura lavandini, possibilmente dopo un paio di ore dall’intervento con l’acqua calda (visto che necessita di tempo per agire con efficacia).
Grazie al lavoro esercitato da questo strumento, è possibile smuovere ciò che si trova all’interno dei tubi con una certa efficacia.
L’azione combinata acqua calda e il conseguente uso di stura lavandini, nella maggior parte dei casi dovrebbe portare a risultati pressoché immediati.
Niente da fare: il WC resta bloccato
Se i metodi sinora elencati su come sturare il WC non hanno portato a risultati concreti, il problema potrebbe essere più grave del previsto.
Piuttosto che insistere infatti, il consiglio è di rivolgersi a un idraulico specialista di questo settore che, forte di un’esperienza in tali situazioni e di una strumentazione adatta, sa come intervenire con efficacia.
Improvvisare infatti, può essere non solo inutile, ma anche dannoso. Al di là degli interventi di routine, per una persona che non ha esperienza nel settore, l’unico intervento plausibile è costituito proprio dal chiedere supporto a un idraulico!