perdite d'acqua dai tubi tubazioni

Perdita d’acqua dai tubi: ecco come risolvere il problema

Le perdite d’acqua dai tubi sono uno degli inconvenienti più frequenti legati agli impianti idraulici: intervenire nell’immediato, soprattutto se il condotto si trova sotto il pavimento o all’interno di un muro, potrà limitare i costi di riparazione e, soprattutto, eviterà che la tua abitazione riporti danni a causa dalle infiltrazioni.

Le cause delle perdite d’acqua sono varie e numerose: spesso, soprattutto in presenza di impianti idrici datati, i tubi e le guarnizioni iniziano a dare problemi a causa dell’usura e della corrosione; in questi casi si raccomanda una manutenzione periodica per prevenire le tanto temute infiltrazioni.

In altri casi, le perdite sono legate a condizioni climatiche sfavorevoli: le piogge abbondanti o la neve arrecano ai tubi di scarico forti stress termici e meccanici, condannandoli alla rottura in uno o più punti.

Anche le abitudini scorrette, come buttare nello scarico del lavandino oli o residui di cibo, o le manutenzioni superficiali sono tra le ragioni più frequenti di perdita d’acqua dalle tubazioni. Ma non temere, nella maggior parte dei casi il problema si può risolvere in pochi e semplici step.

Se vuoi sapere come individuare e risolvere il problema, continua a leggere l’articolo: noi di Idraulico Roma sappiamo come aiutarti.

Individuare la perdita d’acqua

Prima di intervenire è fondamentale individuare e localizzare la perdita d’acqua: per farlo dovrai ricorrere a semplici procedure specifiche o, nei casi più ostici, chiedere l’aiuto di ditte specializzate.

Se ci sono degli indizi relativi ad una perdita d’acqua dai tubi, come continui cali della pressione dell’acqua della caldaia, bisogna innanzitutto monitorare il contatore, soprattutto se lo stesso continua a funzionare anche dopo la chiusura dell’impianto centrale: se effettuando un controllo a distanza di qualche ora noterai un aumento della numerazione segnalata, avrai la certezza che il tuo impianto idraulico si è danneggiato in uno o più punti.

Per fare questo controllo ti consigliamo di far trascorrere la notte tra una consultazione della numerazione e l’altra.

perdite d'acqua dai tubi tubazioni

Dopo aver verificato la presenza della perdita d’acqua dalle tubazioni, per localizzarla potrai utilizzare l’udito ed individuare il rumore del rigagnolo d’acqua che corre lungo le tubature o cercare di percepire le vibrazioni emesse dai tubi; questi metodi sono adatti per scovare perdite d’acqua dai tubi di media o alta entità.

Le perdite più piccole, invece, non generano rumori ben distinguibili: in questo caso dovrai utilizzare appositi rilevatori di perdite d’acqua dai tubi che permettono la localizzazione del punto d’origine della perdita attraverso l’uso di sonde elettriche, i geofoni.

Le tre soluzioni ti sono offerte dalle rilevazioni termografiche, metaldetector e geodetecton (potrai scegliere quello giusto per la tua situazione in base alla profondità del danno), o, nei casi di estrema complessità che speriamo non ti riguardino, dall’ispezione con una telecamera a sonda.

Per l’uso di questi strumenti dovrai rivolgerti ai professionisti del settore; se, invece, il danno che hai davanti è di piccola o media entità continua a leggere l’articolo e scopri come intervenire con facilità e rapidità.

Relining: riparare i tubi senza rompere

Negli ultimi anni è arrivata anche in Italia una tecnica innovativa che permette di riparare la perdita d’acqua dalle tubazioni senza rompere il pavimento o le pareti: il relining.

Con questa tecnica innovativa potrai riparare le condutture, i tubi, usando gli appositi macchinari ed un composto a base di resina epossidica: dopo la video ispezione delle tubature, viene iniettato nelle stesse un materiale che aderisce alle pareti interne e si indurisce, creando uno strato solido e resistente al logorio.

In questo modo potrai riparare il danno senza demolire le pareti o il pavimento, in maniera veloce ed economica.

Il relining può essere utilizzato anche per riparare i danni dell’impianto di riscaldamento, sempre senza minacciare l’integrità del tuo pavimento: è una soluzione tecnica di alta qualità che lascia i clienti molto soddisfatti.

Le perdite d’acqua dalle tubazioni o dai tubi meno spessi, sono estremamente frequenti e possono avere le cause più varie e disparate: ti abbiamo però appena dimostrato che riparare il danno è più semplice ed economico di quanto tu abbia sempre pensato.

Attraverso il relining il tuo impianto idrico ricomincerà a funzionare efficacemente, senza che le tue finanze subiscano un brusco scossone. Speriamo di esserti stati utili e di aver risolto il tuo problema con questa breve guida.