Ti stai facendo una doccia rigenerante e ad un certo punto ti accorgi che l’acqua defluisce molto lentamente? Sei già preoccupato per i lavori che dovrai effettuare per sostituire i tubi di scarico? Non preoccuparti.
Nella maggior parte dei casi si tratta semplicemente di uno scarico doccia intasato che deve essere sturato il prima possibile.
Più passa il tempo, infatti, più diventa difficile porvi rimedio senza ricorrere all’aiuto di un idraulico esperto. Il ristagno dell’acqua, inoltre, causa diversi inconvenienti molto spiacevoli, primo fra tutti il cattivo odore proveniente dai tubi di scarico.
Le cause che possono portare ad ostruire lo scarico di una doccia possono essere molteplici: polvere, calcare, sapone, peli e capelli.
Si tratta di sostanze che, con il passare del tempo, formano un vero e proprio “tappo“: l’acqua non defluisce in maniera regolare e risale in superficie, con il rischio di fuoriuscire dal piatto doccia ed allegare il bagno. Uno scarico doccia intasato potrebbe essere causato anche da piccoli oggetti caduti accidentalmente nel foro dello scarico.
In questi casi, prima di contattare un idraulico, potresti provare a risolvere il problema attraverso dei consigli semplici e adatti anche a chi è meno esperto con il “fai da te“, risparmiando tempo e denaro.
Esistono diversi metodi che potrebbero aiutarti a liberare lo scarico ostruito. In questa guida troverai i tre rimedi che potrebbero aiutarti: gli strumenti “fai da te“, i rimedi naturali e, per i casi più difficili, l’utilizzo di prodotti chimici.

Liberare lo scarico doccia intasato: strumenti “fai da te“
I metodi “fai da te“ per liberare lo scarico doccia intasato sono molto facili da applicare, ma bisogna sempre utilizzarli con molta cautela. Tra i metodi più comuni possiamo elencare il fil di ferro, il tubo flessibile da idraulico e lo sturalavandini a ventosa.
Fil di ferro
Il fil di ferro viene utilizzato nel caso in cui l’ostruzione è dovuta ad un grumo di capelli. Innanzitutto dovrai recuperare una torcia e un pezzo di fil di ferro. Quest’ultimo deve essere un unico pezzo e dritto. Piega una dell’estremità per formare una sorta di uncino, il quale ti aiuterà a rimuovere l’ostruzione dovuta ai capelli accumulati nello scarico della doccia. Per facilitarti in questa operazione usa un paio di pinze. Se non hai un fil di ferro adatto, puoi utilizzare una gruccia.
Una volta che hai rimosso il tappo o la griglia dello scarico doccia intasato, illumina lo scarico attraverso l’aiuto della torcia. Con il fil di ferro cerca di raggiungere l’ostruzione che blocca il defluire dell’acqua. Una volta raggiunta, prova, con l’aiuto dell’uncino, a tirare fuori il grumo di capelli. Devi ripetere questa operazione più volte finché rimuovi l’intera ostruzione e lo scarico funzioni perfettamente.

Tubo flessibile da idraulico
Il tubo flessibile da idraulico è un tubo a lunghezza variabile composto, da una parte, da un’impugnatura a manovella e, dall’altra estremità, da una sorta di uncino o molla. È acquistabile in un negozio di ferramenta o in qualsiasi altro negozio che vende prodotti di idraulica o per la casa.
Per liberare lo scarico doccia intasato inserisci il tubo all’interno dello scarico fino a quando non arrivi all’ostruzione. Arrivati a questo punto, gira in senso orario la manovella fino a quando, grazie all’uncino, non estrai tutto il materiale che forma l’ostruzione.
Sturalavandini a ventosa
Lo sturalavandini a ventosa è uno strumento formato da un bastone di legno con all’estremità una coppa in gomma. Utilizzarla è molto semplice: ti basterà posizionarla sullo scarico della doccia, assicurandoti che vi sia un po’ d’acqua al suo esterno. A questo punto ti basterà spingere il manico, in maniera energica, verso il basso e poi verso l’alto. In questo modo il grumo che si era creato si sposterà e sarà possibile rimuoverlo con l’aiuto del fil di ferro. Questa operazione va ripetuta più volte.
Questo metodo consiste nello spingere aria all’interno dello scarico doccia intasato la quale fuoriesce grazie alla ventosa. La forza dell’aria spinge il grumo liberando così le tubature intasate. Per verificare che l’ostruzione sia stata rimossa ti basterà far scorrere l’acqua e controllare che lo scarico funzioni correttamente.
I rimedi naturali per lo scarico doccia intasato
Prima di passare ad utilizzare prodotti chimici, puoi tentare con prodotti naturali o fatti in casa, i cosiddetti vecchi e cari rimedi della nonna. Tra i prodotti naturali che aiutano a liberare lo scarico doccia intasato puoi utilizzare l’aceto, la soda o il bicarbonato.
Esistono varie tecniche per utilizzare questi elementi. Uno di questi è quello di portare ad ebollizione, separatamente, un litro di acqua, con aggiunta di sale grosso, e mezzo litro di aceto. A questo punto ti basterà inserire tutto nelle tubature: prima procedi con l’aceto e, successivamente, con l’acqua bollette. Avvertirai una specie di brontolio e, dopo qualche istante, l’ostruzione si scioglierà. L’acqua comincerà così a scorrere in maniera fluida.
Un altro elemento da utilizzare è la soda da bucato. Inserisci un paio di cucchiai di soda direttamente nel foro dello scarico e successivamente butta un litro d’acqua calda. Questa azione la puoi ripetere più volte fino a quando lo scarico non sarà libero.

In casi estremi di scarico doccia intasato si può utilizzare la soda caustica, ma è una sostanza molto pericolosa. Prima di procedere con questo rimedio apri le finestre. La tecnica è la stessa della soda da bucato: metti un paio di cucchiai di soda caustica e dell’acqua calda nello scarico. Allontanati subito, soprattutto per proteggere gli occhi, e fai attenzione all’aria che respiri. L’acqua calda a contatto con la soda caustica, infatti, scioglierà il blocco che ostruisce la tubatura, ma fa scaturire dei vapori nocivi per la propria salute.
Un ulteriore rimedio è l’utilizzo del bicarbonato insieme all’aceto. È una tecnica molto semplice ed efficace per liberare da ostruzioni lo scarico doccia intasato. Appena lo scarico è libero da acqua, versaci dentro 300 g di bicarbonato e 100 ml di aceto bianco. Copri lo scarico e fai agire la soluzione per circa mezz’ora: in questo modo l’ostruzione si scioglierà. Trascorso il tempo di attesa, infine, versa nello scarico un litro di acqua bollente, affinché si liberi da eventuali residui.
I prodotti chimici per liberare lo scarico doccia intasato
Nell’eventualità in cui i primi due metodi appena esposti non siano stati sufficienti a liberare lo scarico doccia intasato, allora potresti usare dei prodotti chimici adatti a questo scopo. È il caso, ad esempio, di docce molto vecchie per le quali non è stata effettuata una manutenzione periodica. Ciò potrebbe avere causato dalle incrostazioni alle tubature le quali, in aggiunta ai residui di capelli, polveri o peli, formano il tipico “tappo” che ostruisce lo scarico della doccia.
Dal momento che si tratta di prodotti chimici, sarebbe opportuno che li utilizzassi con mascherina protettiva e guanti, così da evitare il rischio di esalazioni e schizzi. Evita, inoltre, di ripetere l’operazione più di una volta: sono prodotti molto aggressivi che potrebbero danneggiare le tubature in maniera irreversibile.
È consigliabile, tuttavia, che questi prodotti vengano utilizzati solo in casi davvero estremi, dal momento che si tratta di sostanze nocive sia per l’uomo sia per l’ambiente. Nella maggior parte dei casi lo scarico doccia intasato è causato semplicemente da cumuli di capelli e peli che, come abbiamo visto, sono facilmente estraibili senza l’utilizzo di prodotti chimici.
Nel caso in cui il problema continui a non risolversi, allora l’unica soluzione è quella di contattare un idraulico, ossia un professionista del settore che saprà sicuramente aiutarti ad eliminare il problema.
Considerazioni finali
Lo scarico doccia intasato è uno dei problemi che di certo vorresti evitare di risolvere troppo spesso. Un tempestivo intervento aiuta sicuramente a rendere l’operazione più veloce.
Una soluzione per evitare, o comunque ritardare, l’accumulo di sostanze nei tubi di scarico è quella di applicare un tappo raccogli capelli sul foro della propria doccia. In questo modo sarà più difficile che peli e capelli finiscano all’interno dello scarico, otturandolo.