Come liberare lo scarico del lavandino? Anche a te sarà successo almeno una volta, che il lavandino, di cucina o del bagno, si intasi.
L’acqua scende lentamente e qualcosa sembra bloccare lo scarico… il tutto si traduce con tempi lunghi d’utilizzo e una certa frustrazione.
In molti casi è possibile però agire da soli, senza l’ausilio di un operaio specializzato. In questo articolo ti spiegherò brevemente cosa fare per cercare di liberare lo scarico con metodi estremamente facili da attuare.
Come liberare lo scarico del lavandino: alcuni consigli pratici
Ancor prima di effettuare operazioni più complesse, puoi provare a liberare lo scarico del lavandino con qualcosa di molto semplice. Prova a versare acqua calda e poi applicare un comune sturalavandini.
A volte questa combinazione piuttosto semplice, già da sola, riesce a sturare lo scarico e a rimettere le cose apposto. Nel caso ciò non risulti sufficiente, non ti abbattere. Abbiamo altri consigli in serbo per te!
Sapone o shampoo
Un buon metodo per ottenere il risultato, potrebbe essere versare del sapone per piatti (o dello shampoo se non ne avete a disposizione) per attendere una mezz’ora/ora e poi versare acqua calda.
Il sapone potrebbe agire sulla tubatura intaccando lo sporco e allo stesso tempo lubrificando le pareti. Naturalmente, dopo aver versato l’acqua calda, è possibile cercare di smuovere la situazione sia con il già citato stura lavandini, sia con un pezzo di fil di ferro da inserire nello scarico.
Bicarbonato e aceto
Il bicarbonato è un’ottima arma per sturare le tubature. Se poi questo viene abbinato all’aceto, la sua forza aumenta esponenzialmente. Per uno scarico di piccole dimensioni, puoi provare a versare qualche cucchiaino di bicarbonato e poi un mezzo bicchiere (o uno intero) di aceto.
L’effetto visivo sarà facilmente visibile: una gran schiuma. La reazione chimica, se seguita dal versamento di acqua calda, dovrebbe fare delle vere e proprie magie con lo scarico!
Acqua calda, sale e aceto
Lasciamo un attimo da parte il seppur valido bicarbonato e teniamo sotto mano l’aceto. Prepara un paio di bicchieri di aceto, un litro d’acqua e 4-5 cucchiai di sale grosso da cucina.
Scalda l’acqua fino a quando è molto calda (ma prima dell’ebollizione) versa i due bicchieri di aceto e il sale grosso e mescola il tutto per qualche minuto, mantenendo il tutto a temperatura elevata. Infine versa il risultato senza troppi complimenti lungo lo scarico.
Se la situazione non si sblocca, contatta un esperto!
Metodi che includono la soda caustica o simili, possono essere molto pericolosi sia per la tua salute che per l’integrità delle tubature.
Se i metodi sinora illustrati non vogliono funzionare, il consiglio è di rivolgersi a specialisti del settore. Gli idraulici infatti, sanno come intervenire in questi casi, sistemando lo scarico senza perdite di tempo e senza nessun rischio.
Grazie all’esperienza e alle strumentazioni adatte, questi operai riescono ad agire in maniera rapida e perfetta sul tuo lavandino.